E-shop

  • Raccolgo sentimenti, carezze non date, amori senza brecce, esistenze fragili di incontri di strada, nella finzione tutto va bene. Eppure basta poco, un sorriso appena velato e il mondo è tuo. La poesia raccoglie spasmi di un sentire che rende vivibile il viaggio di andata, permette di giungere nudo agli occhi di chi vede, di chi ascolta, esploro ciò che latente sotto pelle scorre. Tutto si rivela nel silenzio di un abbraccio, silenziosamente. Si muore, si rinasce, in questo fluire vivido che il cuore tocca, passo la mano alla scrittura, ah anima bella. Data di uscita: 23 aprile 2025 Ciccando su “Aggiungi al carrello” e procedendo con l’acquisto effettuerai un pre-ordine. Il libro sarà inviato subito dopo la data di pubblicazione.
  • Muoviti

    15,90
    Ti senti perso, indeciso, come se il mondo stesse andando avanti mentre tu rimani fermo, paralizzato dalle scelte? Ti chiedi continuamente se stai andando nella direzione giusta, ma la risposta sembra sempre sfuggire? “Muoviti” non è la bacchetta magica che risolverà tutti i tuoi problemi, ma può essere il tuo punto di partenza. È una guida pratica, diretta, pensata per chi si sente spaventato, confuso, o bloccato in un mare di possibilità e non sa da dove iniziare. Questo libro non è il solito testo motivazionale pieno di frasi fatte: è uno strumento concreto per aiutarti a mettere ordine nelle tue idee e costruire un percorso che abbia senso per te. Ti aiuterà a capire quali sono le tue passioni e come trasformarle in opportunità reali. Che tu voglia entrare nel mondo del marketing, della comunicazione, del design o esplorare nuove carriere, qui troverai consigli pratici e strategie applicabili subito. Nessuna teoria astratta, nessuna promessa miracolosa, solo un approccio sincero e realistico a come muoverti in un settore competitivo. Ti sveleremo come formarti al meglio, come distinguerti dagli altri, e come fare scelte consapevoli che rispecchino chi sei davvero. Racconteremo storie di chi, come te, si è trovato a un bivio e ha scelto di non arrendersi, trovando la propria strada nel caos. Il mondo non aspetta, e ogni indecisione ha un prezzo: più rimandi, più ti allontani dal futuro che desideri. “Muoviti” è scritto per chi vuole superare la paura, rompere l’indecisione e trasformare l’incertezza in un’opportunità. Ignorarlo significa restare spettatore della tua vita, lasciare che siano gli altri a decidere per te. Sei pronto a rimetterti in gioco? Sei pronto a muoverti? Il momento giusto per iniziare è adesso. Restare fermo non è più un’opzione. Data di uscita: 23 aprile 2025 Ciccando su "Aggiungi al carrello" e procedendo con l'acquisto effettuerai un pre-ordine. Il libro sarà inviato subito dopo la data di pubblicazione.
  • In una fredda mattina d’autunno tra le colline abruzzesi, un padre di famiglia, bloccato da un forte temporale, trova riparo da due anziane signore, Vittorina ed Eufemia, cognate e da oltre sedici anni conviventi. Così, tra un caffè, dolci da impastare e infornare e faccende da fare prende vita la calda e singolare storia di queste due donne. Partendo dal lontano fine ’800 iniziano a scorrere vicende, gioie e fatiche legate alla semplice ma gravosa vita di campagna. Un romantico tuffo nella vita d’un tempo, fatta di famiglie numerose, povertà, case di pietra e lavori pesanti. E tra ulivi, vigneti, orti e animali si svelano mestieri, amori, sogni e passioni e riprendono vita i personaggi che hanno riempito e stravolto le loro lunghe esistenze, compresi i drammi decisi da un destino ostile. Data di uscita: 9 aprile 2025 Ciccando su “Aggiungi al carrello” e procedendo con l’acquisto effettuerai un pre-ordine. Il libro sarà inviato subito dopo la data di pubblicazione.
  • Maria Mastrangelo detestava il suo nome, suo padre Tommasino e tutta la gente di Caldari, una sconosciuta e tranquilla contrada sparpagliata nelle campagne di Ortona. Nutriva le sue acerbe speranze con un ostinato desiderio di riscatto da una vita mediocre e dall’ignoranza, non immaginando che i terribili eventi del Ventennio l’avrebbero raggiunta in quel luogo sperduto, spazzando via certezze e speranze. La libertà non è un privilegio né una merce da baratto, e neppure una conquista; è un viaggio intimo dell’anima, solitario e spesso crudele, tracciato su un percorso di dolore, morte e rinascita che non ha mai fine. Data di uscita: 9 aprile 2025 Ciccando su “Aggiungi al carrello” e procedendo con l’acquisto effettuerai un pre-ordine. Il libro sarà inviato subito dopo la data di pubblicazione.
  • Pietro Odoardi, un artigiano alla soglia degli ottant’anni, ripercorre, in un viaggio autobiografico, un pezzo di storia personale e sociale. Dal suo racconto, costellato di episodi e aneddoti, emergerà uno spaccato dell’Italia della seconda metà del Novecento, tra povertà e sviluppo economico, speranze e delusioni. È in questo clima di incertezza e provvisorietà che inizia anche il suo cammino nel mondo, in cui il giovane Pietro parte da una condizione di estrema difficoltà e incontra ogni giorno nuovi ostacoli, ma in cui può contare anche sulla preziosa collaborazione di amici e compagni di viaggio. Passo dopo passo, Pietro guiderà sé stesso fuori da un destino segnato, migliorando le sue condizioni di vita e raggiungendo traguardi inimmaginabili. La storia di Pietro diventa così una testimonianza di resilienza e resistenza ai colpi della vita, preziosa per le generazioni che verranno. Data di uscita: 23 aprile 2025 Ciccando su "Aggiungi al carrello" e procedendo con l'acquisto effettuerai un pre-ordine. Il libro sarà inviato subito dopo la data di pubblicazione.
  • Oggi, nell'epoca dominata da quelle che Spinoza chiama le "passioni tristi", dove un senso pervasivo di impotenza ci porta a vivere il mondo come minaccia e non come promessa, si può riscoprire la gioia del fare disinteressato, coltivare i propri talenti ed essere felici? Affrontando questo tema, che abbraccia la storia dell'umanità. l'autore sottolinea la necessità di affrontare le tempeste della vita per acquisire quello status dell'animo che chiamiamo felicità. Ciò è possibile se si è sorretti dalla capacità di apprendere lezioni dai fallimenti. dal desiderio costante di migliorare la qualità della vita, da un modo più rispettoso di riferirsi al mondo, alla natura, agli eventi umani. La felicità è proprio dell'uomo libero: solo la conoscenza rende liberi e solo l'uomo libero è felice. Data di uscita: 19 marzo 2025 Ciccando su “Aggiungi al carrello” e procedendo con l’acquisto effettuerai un pre-ordine. Il libro sarà inviato subito dopo la data di pubblicazione.
  • Afasia

    15,00
    Un oscuro segreto avvolge l'illusoria quiete di Villa Paradiso, una clinica che ospita malati affetti da disturbi neurologici e psichiatrici. In un clima dove personale e pazienti, come elementi di un unico meccanismo, osservano passivamente le direttive del professor Pierluigi D., nella stanza numero 51 del secondo piano della clinica, Palmiro, malato di afasia, incapace di parlare e di muoversi dal letto, in perenne preda di confusione mentale e delirio, mette insieme nella sua testa frammenti di passato probabilmente inverosimili che, insieme alla relazione di cura con una infermiera speciale, costituiranno la via di una possibile sua stessa liberazione dall'opprimente sistema disciplinare di Villa Paradiso. Data di uscita: 31 marzo 2025 Ciccando su "Aggiungi al carrello" e procedendo con l'acquisto effettuerai un pre-ordine. Il libro sarà inviato subito dopo la data di pubblicazione.
  • Giulia è del RIS, e profila i morti. Scava nelle tenebre, li trova e chiede come hanno fatto a morire. Le vittime sono la sua ossessione da quando le hanno massacrato il padre, capo scorta di un giudice antimafia. Un delitto tuttora irrisolto, una profonda piaga per la sua sete di giustizia. Però ora è un morto a cercarla, e le parla di retroscena e misteri dietro una sconcertante catena di crimini perpetrata da decenni, tra cui il celebre omicidio di un primo ministro svedese, nonché lo stesso assassinio di suo padre. Autori e mandanti apparterrebbero a una rete internazionale di organizzazioni clandestine tuttora attive, legate ad apparati statali deviati e coinvolte nel progetto di un clamoroso attentato che Giulia si ritrova impegnata a scongiurare. Data di uscita: 31 marzo 2025 Ciccando su "Aggiungi al carrello" e procedendo con l'acquisto effettuerai un pre-ordine. Il libro sarà inviato subito dopo la data di pubblicazione.
  • Sono Erika e la mia vita ruota attorno a mio fratello Davide, che affronta la disabilità. “Fratelli sotto lo stesso cielo” racconta la nostra quotidianità, fatta di sorrisi, difficoltà e sacrifici, ma anche di una forza che ci unisce. Dopo la morte di nostro padre, ho sospeso i miei sogni per sostenere Davide e nostra madre, trovando nelle piccole vittorie un significato profondo. Racconto i viaggi della speranza, le ingiustizie di un sistema sociale spesso assente, la mia crescita come ecozoofila e il potere terapeutico degli animali. Spero che questa storia porti alla luce la resilienza, l’amore e la necessità di una maggiore inclusione per le persone disabili e le loro famiglie.
  • Giuseppe è cresciuto a pane e sacrifici, in un’epoca in cui si è responsabili di scrivere il proprio destino. Ha l’età per sognare, per costruirsi una posizione e guadagnare rispetto. Maria, di partire non ci aveva mai pensato, ma da quando Giuseppe si è messo in testa l’Americ’annallà non c’è modo di dissuaderlo. È deciso! Si parte insieme! Perché sono fidanzati, fann’ l’amor’, come si dice in quel paese d’Abruzzo. Ma l’affetto non basterà. I giovani impareranno che il destino riserva bocconi amari a chi ha il coraggio di sfidarlo. Una storia abruzzese che si intreccia a quella di altri personaggi, che conserva la sua unicità anche Oltreoceano. Un viaggio tra speranza e nostalgia, nel quale il lettore può ritrovarsi nei racconti dei propri nonni e nelle rievocazioni del nostro territorio.
  • Sullo sfondo di un’infanzia felice interrotta dall’egoismo dispotico del padre e dalla fragile opposizione della madre, la vita di Nella si snoda tra la sofferenza e la gioia dei risultati raggiunti con il lavoro. La morte del padre però fa riaffiorare un passato mai risolto vanificando i frutti del successo della sua sartoria. Intrappolata nei meandri delle sue paure, Nella non reagisce peggiorando di giorno in giorno. Maria Luisa, amica e socia dell’atelier e con la quale ha condiviso gli orrori dei bombardamenti del ‘43 su Cagliari, impotente di fronte alla gravità del suo indebolimento mentale, è costretta ad accettarne il ricovero nel manicomio di Villa Clara. Le donne, protagoniste assolute della storia, si confrontano con una realtà dura che ci fa scoprire, riga dopo riga, la forza dell’amicizia e della solidarietà che le anima e che le porta al superamento della malattia e dei pregiudizi sociali per affermare se stesse e la loro indipendenza.
  • In una moderna città europea, dove le luci brillano nascondendo le ombre più oscure, un giovane vive l’illusione di una vita tranquilla in un comune studentato. Ma, suo malgrado, viene coinvolto in un’avventura che lo catapulta in una realtà ben più inquietante di quanto avesse mai immaginato. Insieme a una giornalista e a un ispettore di polizia, il ragazzo si ritrova a indagare su un’organizzazione criminale che traffica organi, manodopera sfruttata e sfruttamento sessuale. Mentre il cerchio si stringe attorno ai colpevoli, il confine tra giustizia e pericolo si fa sempre più sottile, e nulla è come sembra.
  • Milano, mercoledì 28 novembre 1973. La prima domenica senza auto è sempre più vicina. Gino ed Eugenio ed il cavallo Sombrero, l’hanno fatta davvero grossa. Scampati ad una notte buia, fredda ed assassina si ritrovano tra le mani il Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci. La banda criminale a cui hanno sottratto l’osso e i loro committenti li braccano senza quartiere. Il vicequestore Vitale e l’agente Servidei dei servizi segreti vaticani sono già sulle loro tracce. E ora? Il loro obbiettivo non ha più che fare con il sogno. Si tratta di salvare la ghirba e riscattare sé stessi. Gli verranno in aiuto: Conny, una dark lady di provincia; Benedetta la bella cassiera dell’ippodromo e Don Virginio, prete dai modi spicci. Basteranno? Se pensavate che tutto fosse finito, sappiate che invece, comincia ora.
  • Un racconto autobiografico vivo, emozionante e sorprendente, che ripercorre momenti decisivi della vita del protagonista. Dal lungo viaggio di "fuga" dalle cittadine interne verso le coste, già negli anni '50, alla ricerca di nuove opportunità commerciali, alla rivoluzione giovanile e culturale del 68 e al conflitto generazionale. Il mito di Luigi Tenco, l'importanza degli insegnanti virtuosi la perdita di amici per atti di eroismo o per malattie letali sono solo alcuni degli elementi che tessono il racconto. La narrazione attraversa anche l'inizio della carriera professionale, le gesta di imprenditori "illuminati", e la lungimiranza di medici dalle intuizioni straordinarie. Non mancano momenti di ironia e autoironia, riflessioni sul valore dell'amicizia e degli insegnamenti di Dale Carnegie sulle relazione interpersonali, con la forza delle lodi e della gratificazione. Un percorso che esalta il valore dello studio, della politica, e la consapevolezza che il tempo scorre, inesorabile, e non è infinito.
  • Veleno

    16,50
    Veleno è un viaggio profondo nel cuore delle nostre ferite emozionali e relazionali. Attraverso una narrazione intensa e ricca di empatia, l’autrice esplora il dolore in tutte le sue forme, dall’abbandono al tradimento, offrendo chiavi di lettura e strumenti concreti per trasformare la sofferenza in occasione di crescita. Con una combinazione di spunti pratici e storie coinvolgenti, questo libro ti accompagnerà in un percorso di accettazione e guarigione, aiutandoti a scoprire il significato nascosto dietro ogni esperienza dolorosa. Preparati a cambiare prospettiva e a trovare la forza di rinascere dalle tue ceneri.
  • Anselma viveva in una famiglia con problemi economici. Convivevano allora due mondi paralleli: quello della borghesia e degli operai. Non a caso esisteva una scuola di avviamento professionale per i figli degli operai che, a loro volta, avrebbero fatto gli operai. Alle ragazze era riservato il ruolo di mogli e madri e poche potevano frequentare le scuole superiori. Proprio per questo nelle scuole medie si insegnava Economia Domestica. Anselma lavorava presso una famiglia borghese; cedette alle avances del suo datore di lavoro e rimase incinta. Ma venne rifiutata dall’uomo con cui aveva avuto rapporti e non riusciva a trovare soluzioni per sé e il figlio. Sarà la madre, contro un marito/padrone e una società chiusa, ad imporre la giusta soluzione ai problemi della figlia e della famiglia.
  • Dalle origini del termine jihad fino agli attentati commessi dalle diverse organizzazioni con in testa l’ISIS. Il testo, attraverso degli articoli, vuole rispondere a dei quesiti essenziali per comprendere il fenomeno terroristico e allo stesso tempo essere una sorta di manuale per giovani studenti in modo da risalire alle origini di alcuni eventi geopolitici. Questo volume è il frutto di 10 anni di collaborazione dell’autore con il Fatto Quotidiano. https://www.ilfattoquotidiano.it/blog/rcolella/
  • «… Fabio Di Fonso illustra l’organizzazione del sistema della posta militare e i metodi di contestualizzazione di queste corrispondenze mediante i quali è possibile risalire al luogo in cui operavano i militari e in quali azioni erano impegnati nel momento in cui scrivevano i loro messaggi. In quest’ottica, le comunicazioni assumono il carattere di testimonianza diretta delle vicende belliche di cui furono protagonisti, con tutto il carico di umanità che è facile immaginare.» Dalla presentazione del Prof. Fabio Valerio Maiorano
  • In un placido borgo di pescatori sulle coste pugliesi, l’assassinio non è una consuetudine, nemmeno dopo i recenti tumulti che hanno accompagnato l’Unità d’Italia. Eppure, quando un’anziana donna viene pugnalata a morte, nessuno sembra turbato. Un marito violento e l’infima estrazione sociale della vittima sembrano ottimi motivi per derubricare l’accaduto, tranne che per un uomo. Il barone Portoghese, giovane ma eroso dalla disillusione politica e dall’alcolismo, si ritrova inaspettatamente coinvolto. Decide quindi di indagare personalmente sul delitto, sfidando le convenzioni e i propri demoni per dimostrare a se stesso di essere ancora lontano dal crepuscolo. Nel Sud appena annesso e stritolato tra brigantaggio e legge marziale, un thriller dal sapore di un vecchio film in bianco e nero.
  • John Foster è un avvocato di successo. Conduce un’esistenza tranquilla, tra il lavoro nello studio e la vita di coppia con l’amata moglie, nella città di South Shields, in Inghilterra. Ama il mare, la vista di quell’azzurro, come i suoi occhi, è per lui fonte di pace e serenità dove potersi immergere e rifugiare. Eppure qualcosa di improvviso sembra rompere l’equilibrio che John era riuscito a costruire. L’inizio di un nuovo giorno, una lettera inaspettata. Riceverà un invito che lo porterà a tornare a rivivere il suo tormentato passato, tra orrori e disperazione, durante il Secondo Conflitto Mondiale. Un passato che aveva cercato di dimenticare, ma che, prepotentemente, torna come un’ombra nella sua vita.
  • Monica, giovane donna segnata dalla morte del padre e dall’abbandono del fidanzato, vive sola nella grande casa di famiglia, immersa nel dolore. Unica consolazione è l’amica Terry, che la sprona a reagire. Un giorno, mentre riordina la casa, Monica trova un cassetto contenente delle lettere scritte dal padre a una misteriosa donna di nome Sibilla. La prolifica corrispondenza rivela una relazione segreta del padre e l’esistenza di una sorella mai conosciuta. Incuriosita e angosciata, affida il caso a un detective, già assoldato dal padre stesso anni prima. Insieme, partono per rintracciare la donna e la figlia che sembrano sfuggire continuamente alle ricerche. Le verità nascoste che emergono durante il viaggio scuotono la vita di Monica che, nel frattempo, inizia a provare dei forti sentimenti per il giovane detective, giungendo a una profonda trasformazione interiore. Una storia di dolore e speranza, che mostra come sia possibile attraversare le avversità e rinascere, trovando la luce anche nei momenti più bui.  
  • Quando bussarono alla porta, quel 21 Maggio 1938, il dottor Rémi Duvois non avrebbe potuto immaginare cosa sarebbe successo. Inizia così la vicenda che lo porterà a conoscere il segreto di Desìtura, l’isola dimenticata dove le tracce di un’antica eresia, stroncata con la fiamma, si mescolano alla storia ermetica dei gemelli d’Almansa, oscuramente relegati laggiù. Duvois si troverà a ripercorrere lontani eventi della propria vita passata: l’adesione giovanile ai gruppi anarchici parigini, su cui era calata scintillante la lama della ghigliottina, e la fuga dalla Francia, nascosto nella buia stiva di un mercantile diretto a sud. In tali vicende egli compirà una parabola di maturazione e riconciliazione personale, giungendo a riscoprirsi, infine, un altro uomo.
  • Cesidio, un giovane ardente con la passione per il fascino femminile, si trova catapultato in un vortice di amore selvaggio, tormentato e incestuoso, con la sua affascinante cugina Edwige. Tra sesso appassionato e gelosie infuocate, la loro storia culmina in una tragedia scioccante quando Edwige, insieme alla presunta figlia di Cesidio, perisce in un tragico incidente. Profondamente devastato, Cesidio si abbandona alla droga, perdendosi nel mondo della criminalità e della prostituzione; intraprende, così, una spirale discendente, sino a diventare uno spacciatore durante il servizio militare. Le sue azioni lo conducono ad aprire un Night Club, finanziato da soldi sporchi e connessioni illecite. Ma quando la verità sulla sua attività criminale viene alla luce, Cesidio si ritrova dietro le sbarre, con la prospettiva di una scarcerazione remota. Il ragazzo, diventato uomo, si trova di fronte a una scelta cruciale: arrendersi al destino che sembra già scritto o afferrare con tutte le sue forze una possibilità di rinascita. Riuscirà a lottare contro le sue tenebre interiori e a ritrovare la speranza in mezzo alla disperazione?
  • «Le forbici, tagliando, creano divisioni e frantumano l’umanità; l’ago, invece, tesse la trama e l’ordito del dialogo, in ogni circostanza. Recidere no, cucire sì e anche ricucire, se serve (…) in un mondo capovolto: di qui l’urgenza di imboccare la strada che ci faccia ascoltare l’altro. (…) Dobbiamo reinventare un’economia che non sia più quella dei depressi ma dei virtuosi, che susciti empatia, che non sfianchi le comunità, che implementi le sinergie, che ci faccia sentire non più soli».
  • L’alfiere è un pezzo del gioco degli scacchi che, a differenza del cavallo (vds. “La mossa del cavallo” di Andrea Camilleri), è incapace di mosse a sorpresa (e geniali), ma risulta piuttosto mobile, caratteristica non infrequente tra gli investigatori poco accomodanti. Il nostro appartenente a tale pur rispettabile categoria viene “spostato” dal giocatore dove più gli fa comodo, da un lato all’altro della scacchiera (dello scacchiere bellico del secondo conflitto mondiale) in un biz; disturbava forse gli intrallazzi del potente di turno? Qualcuno ha già conosciuto il mag. Ovidio Cioni della RGdF? Ha fatto carriera, non molta in verità, ma qualche amicizia importante può vantarla; nel complicato mondo dei militari, della polizia e delle spie in cui si trova ad operare può essere essenziale; consegue così un importante risultato, per niente scontato… sopravvive.
  • Un’atmosfera avvincente, questa dell’antologia di Gialli di Vittorio Sirolli, in cui lo svogliato farmacista (“farmacista per hobby”) Giulio Fantini si trasforma in un investigatore appassionato di misteri. Insieme alla determinata e sagace detective (questa volta di professione!) Ginevra Astolfi, affronta omicidi enigmatici e casi intricati, mentre deve destreggiarsi tra le complicazioni sentimentali con Claudia. Tra vari colpi di scena, Giulio si ritrova anche alle prese con il particolare rapporto di amore-odio con il medico legale Giacomo Parriello, personaggio tanto scostante quanto bravo e puntuale nel suo lavoro. Una serie di avventure che terranno con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
  • Chi lo dice che gli omicidi avvengono in posti a noi tanto distanti? Quel sabato mattina accaldato di fine maggio al Circolo Tennis non c’è praticamente nessuno, pochi intimi disposti a sudare sotto quella calura insopportabile. Tra questi, il caso ha voluto, è presente anche Giulio Fantini che, suo malgrado, diventa testimone oculare dell’assassinio del vicesindaco, nonché stimato dentista, il dottor Luigi Cottiga. Ma siamo sicuri che si tratti di una semplice casualità? È davvero solo una strana combinazione il fatto che Giulio sia presente sul luogo del crimine o chi doveva essere eliminato era qualcun altro, magari proprio lui? L’arte degli eventi a volte può sorprenderci, ma il nostro farmacista, come sempre, riuscirà a dipanare la matassa e scoprirà una storia che nasconde tanti segreti risalenti a molti anni prima.
  • Siamo a Costalta, un piccolo paese di montagna ai confini col nulla. È una notte del ’39, la neve è alta, ogni rumore è attutito. Nasce Osvaldo. Di lui seguiamo l’intera vita, in un viaggio che attraversa amore, sofferenza e solitudine. Osvaldo è un semplice, un puro, dotato di una forza che non sempre sa controllare. Bello e analfabeta, gran lavoratore e gran bevitore, la sua vita è una continua fuga da tutto e tutti. Le donne lo amano e lui le lascia fare. Traspare, però, in filigrana una profonda malinconia esistenziale, un’irrequietezza che ha in sé qualcosa di eroico. Con Osvaldo va in scena un mondo fatto di gente umile, di rozzi divertimenti, di affetti che non trovano parole. Il nuovo che avanza, però, non è senza minacce, e il finale suona come un cupo monito.
  • Reggio Emilia, 1507 La discordia domina le grandi famiglie, schierate o coi Conti Bebbi o con gli Scajoli. Basta una parola a scatenare risse e i primi morti giacciono nelle strade. Colpiti da un severo bando, tre dei giovani Bebbi devono lasciare la città, ma dove non arrivano magistrati corrotti, giungono i sicari. Lacerati dal lutto, i fratelli braccano gli assassini. Son disposti a stringere amicizia perfino con canaglie come il Morotto: tutto, pur di punire i mandanti. Tra risse, sfide d’oratoria, sotterfugi, battaglie e sabba, le fazioni inaspriscono lo scontro con la Legge e con la spada. Nel secondo volume de “Gli alfieri del Duca” i Bebbi son impegnati sia a cercare di placare il proprio dolore nel sangue, sia a sostenere il buon amico Conte di Novellara a proteggere i suoi feudi.
  • In un mondo in cui l’intelligenza artificiale e quella naturale si scontrano, un essere umano intraprende un dialogo profondo con un’IA. Attraverso scambi di idee su argomenti filosofici cruciali come l’etica e l’ontologia, emergono riflessioni sorprendenti e dibattiti intensi. Mentre l’IA dimostra abilità retoriche e ripetitività, l’autore sottolinea che l’obiettivo non è prendere posizioni, ma esplorare le profondità dell’intelligenza. Nel corso del dialogo, emerge una chiara consapevolezza della distinzione tra l’intelligenza umana e quella artificiale, e si invita il lettore a riflettere sulla natura unica dell’essere umano. Una narrazione che spinge i confini della conoscenza e ci interroga sulla vera essenza dell’intelligenza e dell’esistenza stessa.
Torna in cima