Salvatore Lanuzza
Salvatore Lanuzza nasce nella Capitanata, in terra dauna nel 1959. Cresce fra le zolle bruciate dal sole rovente, con educazione rigida e irreprensibile. Fa studi tecnici e il suo percorso lavorativo sfocia nell’impegno sociale dell’integrazione dei migranti, dopo aver sperimentato nel campo privato la dura competitività fra ricercate competenze. La famiglia prima, e gli studi poi, lo hanno portato a vivere realtà differenti in diverse città fra nord e sud Italia. Attualmente stabilitosi a L’Aquila, fa il mediatore culturale e insegna Italiano per stranieri. Ha pubblicato con Edizioni IlViandante:“La libertà che affonda” e “Donne: destinazione oltre”, ricevendo con quest’ultimo lavoro una menzione d’onore all’Urban Festival di Francavilla 2024.